Archeologia Svizzera nel Mediterraneo Occidentale
Bibliotheca Helvetica Romana
Herausgegeben von Maria Böhmer, Jöelle Comé
Vol. 40 Maria Böhmer, Caroline Bridel, Ilaria Gullo (Hg.)

Archeologia Svizzera nel Mediterraneo Occidentale

Immagini, oggetti, pratiche e contesti

Neu
Dieser Artikel erscheint am 14. August 2023 ca. 46.00 CHF Erscheint: 14.08.2023
inkl. MwSt. zzgl. Versandkosten
Meiner Bibliothek empfehlen

Il volume riunisce i contributi di giovani ricercatori e ricercatrici dell’archeologia classica svizzera invitando ad esplorare il Mediterraneo occidentale antico attraverso esempi da attuali ricerche. I nuovi risultati da scavi in Sud Italia e Sicilia e le analisi di immagini, reperti, pratiche e contesti offrono al lettore/alla lettrice nuove prospettive sulle società antiche.

Bevorstehende Veranstaltungen

Bibliographische Angaben

Reihe Bibliotheca Helvetica Romana
Seitenanzahl 200 arabisch
Abbildungen 9 s/w, 34 farbig
Bindung Buch, Gebunden
ISBN 978-3-7965-4738-6
Erscheinungsdatum 14.08.2023

Autor/in

Maria Böhmer è Responsabile del programma scientifico all’Istituto Svizzero da settembre 2021. Presso l’Istituto Universitario Europeo di Firenze ha ottenuto nel 2013 il titolo di Dottoressa di ricerca in Storia, con una tesi sulla storia della psichiatria nell’Ottocento. Dal 2014 al 2021 è stata ricercatrice post-doc all’Istituto di Etica Biomedica e Storia della Medicina dell’Università di Zurigo, presso la quale ha insegnato Storia della medicina e delle scienze. Ha pubblicato The Man Who Crucified Himself. Readings of a Medical Case in Nineteenth-Century Europe (Brill, 2018).

Caroline Bridel ha ottenuto un MA in archeologia classica all’Università di Ginevra. Come dottoranda all’Università di Friburgo (CH), la sua ricerca si concentra sui processi di fabbricazione dell’iconografia cristiana in rapporto alla produzione visuale e ai testi tardo antichi. Nel 2021/22 è stata Fellow presso l’Istituto Svizzero.

Ilaria Gullo ha conseguito un MA in archeologia classica all’Università di Zurigo. Dottoranda all’Università di Basilea, la sua ricerca tratta i riti funerari del VI sec. a.C. in Sibaritide (Calabria) sulla base dei rinvenimenti nella necropoli di Macchiabate a Francavilla Marittima. Nel 2021/22 è stata Fellow presso l’Istituto Svizzero.